Utilizzato nelle organizzazioni per lo sviluppo di prodotti e servizi pressoché perfetti Six Sigma è un approccio disciplinato basato sui dati per eliminare i difetti in qualsiasi processo.
L’idea è che misurare il numero di difetti in ogni processo rende possibile capire come eliminarli sistematicamente e avvicinarsi il più possibile a zero difetti.
Ogni progetto Six Sigma è accuratamente documentato, segue una sequenza definita di passaggi e ha obiettivi di valore quantificati, come aumentare la soddisfazione del cliente o ridurre i costi. Per ottenere la qualità Six Sigma un processo di produzione deve avere il 99,99966% di produzione priva di difetti.
La metodologia DMAIC (acronimo di Define, Measure, Analyze, Improve, Control) è parte integrante di Six Sigma. Viene utilizzato per migliorare i processi aziendali esistenti che stanno scendendo al di sotto degli obiettivi e in cui è possibile apportare miglioramenti passo-passo.
Define: definire lo scopo e l’ambito del progetto; identificare i processi che necessitano di miglioramento; determinare le esigenze e i vantaggi al cliente.
Measure: utilizzare i dati sui processi attuali come base; individuare posizioni e ricorrenza dei problemi; identificare potenziali aree di miglioramento.
Analyze: identificare le cause alla radice dei problemi e confrontarle con i dati; determinare i miglioramenti che devono essere apportati.
Improve: implementare i miglioramenti e affrontare le cause profonde dei problemi principali.
Control: eseguire analisi prima e dopo; monitorare ed elaborare i risultati; sviluppare i passi successivi.