Curriculum vitae & Portfolio
Product management
| »»» Pillole di Business | Marzo 2020

Il ruolo di Product Manager è il fulcro di molte attività relative al prodotto, da quelle strategiche a quelle tattiche e varia in base alla struttura organizzativa dell’azienda.

Il Product Manager è coinvolto nell’intero ciclo di vita del prodotto e il suo obiettivo principale è quello di favorire lo sviluppo di nuovi prodotti.

È un ruolo interdisciplinare, che colma i vuoti tra team con competenze diverse, ad esempio tra quelli tecnico-ingegneristici e quelli di vendita-commercio oppure tra il reparto produttivo e quello ricerca e sviluppo.

Il ruolo può comprendere fasi di product marketing e di product development. Queste sono attività complementari che hanno l’obiettivo di massimizzare i ricavi delle vendite, la quota di mercato e i margini di profitto.

Product marketing:

Product development:

  • Analizzare i feedback ricevuti
  • Definire i requisiti del prodotto
  • Individuare i business case e la fattibilità
  • Identificare e valutare i nuovi prodotti
  • Definire i nuovi prodotti e garantire che i prodotti siano realizzabili
  • Creare la roadmap di sviluppo
  • Assicurare lo sviluppo nei tempi previsti
  • Ottimizzare i costi di componenti e procedure
  • Garantire che i prodotti rispettino i margini ottimali e le specifiche

Il product management può comportare anche decisioni di eliminazione del prodotto:

  • Identificare i candidati all’eliminazione
  • Considerare eventuali azioni correttive
  • Valutare l’impatto se il prodotto viene eliminato
  • Definire ed implementare la strategia di eliminazione
| »»»