Curriculum vitae & Portfolio
Approccio

“Impegno e costanza sono requisiti fondamentali per migliorare le nostre conoscenze.”


“Affinare ogni giorno le nostre abilità ci permette di raggiungere nuovi obiettivi
nel lavoro e nella vita.”


Concreto.
Promuovere l’evoluzione sostenendone il cambiamento.

È fondamentale eludere qualsiasi “intervento di facciata”: ogni azione deve essere concepita per un miglioramento concreto. L’approccio strategico di sviluppo è una strada tutta in salita, ma, si sa, la perseveranza dà sempre i migliori risultati.


Semplice.
Centrare comodamente l’obiettivo.

Un costante processo di riduzione e semplificazione aiuta a mettere a fuoco l’obiettivo, a sottrarre l’ovvio e aggiungere il significativo. Una semplicità che non è mai fine a sé stessa, ma è un mezzo per arrivare a un traguardo: trasmettere un concetto in maniera semplice ed emozionante, diretta e originale.


Aperto.
Tra collaborazioni e nuove contaminazioni.

Unire nello stesso team competenze e punti di vista diversi si traduce sempre in plusvalore per i propri progetti. Un approccio collaborativo porta a risultati inimmaginabili.


Transdisciplinare.
Per abbattere i confini.

I confini tra le discipline sono crollati: avere simultaneamente più punti di vista sullo stesso problema tiene aperta la mente. Transdisciplinare è ciò che è allo stesso tempo tra, attraverso e al di là di ogni disciplina. Beneficiare di questo approccio rende la visione più ampia.


Green.
Sostenibilità ambientale e competitività economica.

Il progetto è il primo segnale della volontà umana. Molti dei problemi ambientali che dobbiamo affrontare sono innanzitutto delle sfide di design e la natura è il modello ineguagliabile a cui ispirarsi. I risultati si vedono, sono tangibili e durano nel tempo.